L’obiettivo del progetto “European Leader Coordinator” (E.L.C.), è di fornire nuove capacità ai dirigenti e ai quadri (o a chi desidera in futuro ricoprire tali cariche), affinché siano in grado di gestire i gruppi di lavoro, prevenendone disagi e stress, al fine di migliorare il rendimento, in un buon ambiente lavorativo e produttivo, e di gestire la complessità delle relazioni con i propri colleghi ed i clienti.
Le figure cardine dell’impresa vengono accompagnate ad ottenere i risultati attesi dall’azienda, incrementando lo spirito collaborativo e rendendo i gruppi di lavoro capaci di valorizzare i potenziali individuali per produrre in sinergia.
Secondo l’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), lo stress da lavoro correlato è la principale causa di assenteismo. In Italia il 40% dei lavoratori dichiara di non riuscire a gestire l’eccessivo stress. Innumerevoli studi dimostrano la correlazione presente tra stress e riduzione della produttività. Proprio per tutelare questa necessità diffusa il vigente quadro normativo, costituito dal d.lgs. 81/2008 e s.m.i. obbliga i datori di lavoro a valutare e gestire il rischio stress lavoro-correlato al pari di tutti gli altri rischi, in recepimento dei contenuti dell’Accordo europeo.
Nonostante la buona volontà delle aziende rimane un gap tra le decisioni del gruppo dirigente e i mezzi reali per apportare cambiamenti de stressanti all’interno del Team. Il percorso da noi studiato va a colmare proprio questa lacuna del sistema.
Dopo anni di esperienze siamo convinti che un approccio teorico e conoscitivo da solo non sia sufficiente al miglioramento della condizione presente in azienda, ma debba essere accompagnato da strumenti pratici, per questa ragione E.L.C fornisce i mezzi per superare gli ostacoli presenti, per affrontare le problematiche del personale, per motivarlo, responsabilizzarlo e per accompagnare il soggetto a scoprire il ruolo nel quale il lavoratore può produrre con maggior inventiva, efficacia, efficienza e con sforzo minore.
Il percorso di E.L.C. è frutto di anni di sperimentazione nel settore delle dinamiche di gruppo e studio degli aspetti che riguardano l’individuo nella sua totalità , ed è stato ideato modo che l’utente possa modulare la formazione in base alle proprie esigenze, creando così un programma specifico.
