TI FORMIAMO NUOVE LENTI
PER GUARDARE IL MONDO
E LA TUA VITA
Ti sei mai chiesto come sarebbe la tua vita se potessi avere a disposizione la possibilità di avere più informazioni su di te?
Molto spesso ci troviamo in situazioni quotidiane che ci mettono in difficoltà. Non intendo solo cose di grande rilievo. Parlo della vita di tutti i giorni.
Quante volte il tuo stato fisico, emotivo e mentale ha dei cali e non sai come uscirne? Quante volte davanti ad un problema o ad una scelta non sai cosa fare?
Se anche solo una volta nella tua vita ti sei sentito smarrito e non avevi chiaro cosa fare, allora sai di cosa ti sto parlando.
Magari sei una mamma che non sa come comportarsi con i figli in certe situazioni… oppure stai studiando e non riesci a superare quell’esame così difficile… o ancora sei un professionista che lotta per affermarsi ma il lavoro duro non dà quei risultati che cerchi.
In tutti questi casi vorresti di più ma non sai come arrivare al traguardo!
Cosa succederebbe se tu potessi accedere a tutte quelle risorse che sono già dentro di te, ma che per qualche ragione non riesci a tirare fuori per usarle a tuo vantaggio? Hai mai sentito parlare di autosabotaggio? E’ quando una parte di te è contraria, per motivi che solo lei sa, a quello che vuoi raggiungere.
Come sarebbe la tua vita se tu potessi scoprire questi sabotaggi e porvi rimedio?
Come sarebbe la tua vita se tu potessi usare le parti migliori di te a tuo vantaggio per raggiungere quello che vuoi? Sarebbe troppo bello e forse non credi sia possibile?
Beh… ti do una bella notizia… è possibile e di seguito ti racconto come puoi fare… grazie all’utilizzo della kinesiologia…
Kinesiologia che se esercitata in modo professionale permette di individuare il giusto, esatto rimedio, senza supposizioni, senza sbagli.
Il test di kinesiologia individua lo stress e il rimedio adeguato per risolverlo, senza dipendere da alcuno stato mentale.
Vorrei spiegarvi cosa è un test , ma non mi è facile introdurlo in poche parole: è un po’ come raccontare i viaggi di Ulisse in tre righe!
Provo a semplificare: si tratta di un test muscolare. Quando alla persona testata viene sottoposto qualcosa che genera stress (un alimento che non digerisce, un’emozione che lo agita e tanto, tanto altro) il muscolo ha un leggero, momentaneo cedimento. Questo cedimento segnala all’operatore una situazione o un elemento di disturbo, sul quale può intervenire.
Perché fra tutti i mezzi imparati in questi decenni, la Kinesiologia è diventato il mio capo saldo?
Oltre alla mia esperienza stupefacente, i motivi oggettivi sono due:
- Ognuno di noi è un essere unico a sé stante e non è possibile creare delle cure in base a dei modelli
- Siamo fatti di materia, spirito, cibo, emozioni, reazioni celebrali, passato, futuro, presente, energia, dinamiche. La stessa patologia può essere dovuta a una postura o allo stress, un mal di testa può essere un calo glicemico o una reazione del nostro corpo ad una posizione lavorativa insoddisfacente.
Siamo una macchina unica e complessa, così complessa che la causa dei nostri “mali” non è deducibile nemmeno da noi stessi in modo conscio. Come può qualcun’altro saperlo se non interrogando quella parte più inconscia di noi che ha creato un disequilibrio psico-fisico in noi?
La Kinesiologia approda al mondo come tecnica strutturale. Una sorta di stampella della Chiropratica, nel tempo questa metodica si modella sulle esigenze globali dell’essere umano. Riesce a risalire al problema che causa i disagi o le malattie, ponendo attenzione su quali siano le priorità.
1° week end
Storia e filosofia della Kinesiologia. Fisiologia dell’essere umano e tecniche per valutare lo stato di affidabilità dei test muscolari di Kinesiologia.
2° week end
L’autotest permette di portare a termine riequilibri anche su sé stessi. Ricercare le emozioni che creano il disagio o la malattia, strumento che permette di essere efficaci nel distinguere l’origine del problema. 14 Test muscolari.
3°week end
Medicina Cinese.
4° week end
La ruota dei Meridiani per riequilibrare postura, dolore ed elasticità.
5°week end
Strumenti per sviluppare una maggior consapevolezza sulla propria capacità di apprendimento.
6° week end
Le teorie vibrazionali dei fiori del Dr. Bach e dello scienziato Masaru Emoto. Trovare il giusto rimedio attraverso il test Kinesiologico. Aumentarne la potenza dei rimedi attraverso i colori e le emozioni connesse.
7° week end
Individuare traguardi, obiettivi e tempistiche che conducono a nuove realizzazioni e alleviare lo stress.
8° week end
La diversità degli emisferi cerebrali ed il loro potenziale. Tecniche per individuare traumi avvenuti nel passato e portarli a risoluzione.
9° week end
L’influenza delle relazioni familiari sul comportamento; consapevolizzare e modificare i ruoli appresi per proiettarsi in un futuro senza barriere.
10° week end
Test Kinesiologici avanzati per individuare lo stato emozionale conscio ed inconscio.
11° week end
Alimentazione, intolleranze e i programmi primordiali che non permettono di raggiungere un ottimale peso-forma.
12° week end
Esame ed Attestato.
Seguono corsi di “Specializzazione sui campi sottili”